Parassiti Intestinali

Vermi a uncino

Questi parassiti sono Nematodi che devono il loro nome alla forma della bocca ricurva che permette loro di attaccarsi alla parete intestinale di cani e gatti. Sono frequenti in canili e gattili.

Vermi e sangue nelle feci di cane e gatto: diagnosi e cura

Sintomi:

Asintomatico in forma lieve, associato a perdita di sangue con le feci (diarrea emorragica) e anemia in forma grave. Se non eliminato in tempo e trattato, può portare anche alla morte dell’animale.

Come e dove:

I cuccioli possono infestarsi anche durante l’allattamento e può indurre anemia fatale.
I cani possono entrare in contato con questo parassita dall’ambiente circostante sotto forma di uova larvate.
È presente ovunque, in Europa e in Italia.

Diagnosi e cura:

La diagnosi avviene attraverso un esame microscopico delle feci dal veterinario. Il trattamento è a base di antielmintici specifici.

Se l’infestazione è grave il trattamento andrà ripetuto per evitare la re-infestazione; il controllo di questi parassiti può non avere successo se l’animale resta esposto allo stesso ambiente infestante.

Pericolosità per la famiglia:

Questo parassita può passare all’uomo, infatti le larve possono penetrare nella pelle, soprattutto attraverso i piedi scalzi, e migrare all’interno creando cisti che vanno rimosse poi chirurgicamente.