Parassiti Intestinali

Vermi tondi

I Nematodi vengono chiamati vermi tondi e vivono nell’intestino e sono molto comuni nei cuccioli e nei gattini. Fra quelli più comuni troviamo gli Ascaridi.

ascaridi nei cani e nei gatti

Sintomi:

Spossatezza, addome dilatato, vomito, feci non formate, dolore addominale, perdita di peso.

Come e dove:

Il parassita infesta l’animale per via orale, si localizza nell’intestino ed elimina le sue uova nelle feci. Queste possono sopravvivere per anni nell’ambiente. I cuccioli o i gattini li possono prendere dalla madre, se è infestata, attraverso la placenta o il latte. I cani adulti, invece, li possono prendere dalle feci di altri cani infetti mentre i gatti possono entrare in contatto con le uova eliminate da cani con cui vivono, dalle suole delle scarpe o da altre contaminazioni presenti in casa.

Diagnosi e cura:

Solo il veterinario può fare una diagnosi, con l’esame delle feci, ma se il parassita è nelle 2-3 settimane che precedono il passaggio dalle uova alle feci, l’esame purtroppo non può ancora evidenziarli.

La cura è basata su trattamenti antielmintici regolari; ma la prevenzione stagionale è fondamentale per evitare infestazioni o nuove reinfestazioni.

Pericolosità per la famiglia:

Questo parassita può essere trasmesso all’uomo, specialmente ai bambini. Può dare infezioni con conseguenze ai muscoli, agli occhi, ai polmoni e al sistema nervoso.
Lavarsi le mani con acqua e sapone dopo avere giocato con il cane o il gatto è la soluzione migliore, sempre, assieme al trattamento antielmintico frequente.