Interviste

Cane bagnato, cane fortunato: Otto si è immedesimato!

Tempo di lettura 5

Questa è la storia di Otto, golden retriever, che appena vede una pozza d’acqua impazzisce di gioia. Ci sta talmente bene che ha vinto il contest “Cane bagnato, cane fortunato”

Quali sono le cose che un cane può insegnare a un uomo? Sicuramente Otto è stato capace di insegnare ai suoi padroncini la forza di affrontare la vita, godersi ogni piccola cosa come la sabbia, l’acqua e l’erba sotto le zampe. Otto insegna a tutti noi il valore dell’amicizia e della fedeltà, oltre che il suo amore incondizionato per ogni forma di acqua!


D. I Golden Retriever sono una razza che ama particolarmente l’acqua. Ci puoi raccontare qual è stato l’episodio più simpatico che hai vissuto con Otto sul tema “bagnato”?

Allora sì, i Golden Retriever sono particolarmente predisposti all’acqua e ciò che descrive al meglio Otto è: “dove c’è acqua c’è Otto!” A lui non importa che sia estate o inverno, appena ceve acqua, ci si deve buttare dentro: mare, lago, fiume, pozze! Ti distrai un attimo e Otto è già zuppo dalla testa alle zampe.


D. Ci racconti un episodio simpatico che riguarda Otto e l’acqua?

In realtà ne ho due… una volta si era fermato con lo sguardo fisso a guardare qualcosa sotto il mare: forse era una pietra che, ovviamente e a tutti i costi, aveva deciso di prendere. Quindi si è lanciato ed è andato sott’acqua col muso. Inizialmente mi sono spaventata da morire, ma poi è stato super divertente perché gli usciva tutta l’aria dal naso e faceva mille bolle!

Il secondo episodio, invece, è proprio quello che lo ritrae nella foto! Eravamo in piscina con altri amici Golden Retriever e lui dopo ore in acqua (non ne voleva sapere di uscire) si è messo appoggiato con le zampe anteriori sul bordo e stava lì fermo! Sembrava un umano in attesa dell’aperitivo. Si godeva l’acqua e l’aria. Dopo un bel po’ che era lì in quella posizione, non abbiamo resistito: gli abbiamo messo gli occhiali da sole. È siamo morti dal ridere!!! E Otto sembrava dicesse: “Madooo, come sto bene!!! Lasciatemi qua per sempre!!!”


D. Insieme a Otto, avete fondato la pagina Instagram @amicidiotto. Com’è nata questa avventura?

L’avventura di Amici di Otto è nata un po’ per caso… Fin da quando era cucciolo, notai che Otto aveva una spiccata propensione per fare il modello: dietro a un obiettivo diventava un vero e proprio attore, un’abilità innata. Devo dire che sembrava proprio vanitoso (e lo è tutt’ora). A differenza di molti altri cani, Otto si mette in posa ogni qualvolta ci sia un cellulare o una macchina fotografica nei paraggi. Otto, inoltre, si è ammalato da piccolo e dopo questo brutto episodio molte delle persone che ci conoscevano e ci sono state vicine in quella brutta vicenda chiedevano aggiornamenti sulla sua salute. In molte ci dissero che avrebbero gradito restare in contatto.


D. E quindi hai iniziato a pubblicare la quotidianità di Otto?

Sì, ho iniziato a pubblicare sui social le foto di Otto, cosa faceva, se miglioravano le condizioni di salute, come trascorreva i giorni, così tutti potevano seguirlo. Inizialmente pubblicavo tutto sul mio profilo Facebook, poi decisi di aprire una pagina Instagram. Instagram è soprattutto postare foto della tua passione dei tuoi hobbies, mostrare al mondo ciò che maggiormente ami fare: ecco, per me non c’è cosa migliore al mondo che trascorrere il tempo col mio cane, con il mio Ottino.


D. Perché proprio @amicidiotto?

Perché volevo proprio che tutte le persone che ci seguivano diventassero una vera e propria cerchia di amici, tutti amici di Otto. E fu proprio così! Oggi, dopo due anni, abbiamo veramente creato una cerchia di persone e di amici tutti stretti intorno a Otto. E non soltanto in Italia; siamo riusciti a trovare i fratelli e le sorelle di Otto e con alcuni di loro siamo in contatto costantemente; abbiamo conosciuto nuovi amici, alcuni ormai sono diventanti indispensabili nella nostra vita. Nella pagina pubblichiamo le nostre abitudini, la nostra vita, i nostri cambiamenti, le nostre avventure e le gite, pubblichiamo il nostro amore, pubblichiamo i nostri amici, gli amici di Otto.


D. Sei contenta del premio che Nemici Invisibili ti ha dedicato? Dove metterai la piscina? Otto sarà felice?

Siamo suuuuper felici della piscina!!! Anzi, casca a pennello perché abbiamo appena cambiato casa e abbiamo un piccolo giardinetto per Otto. La piscina per il nostro cane era già in progetto e siete arrivati voi con il contest! Quindi è davvero un super regalo per noi!!!! Grazie infinite davvero!!! È la prima volta che vinciamo qualcosa!!! Otto vi ringrazia tantissimo ed è davvero felice!!! Vi manderemo foto e video!!


D. Cosa ti ha insegnato il tuo Otto?

Otto si è ammalato gravemente da cucciolo, ma fortunatamente è riuscito a guarire. Quindi Otto ogni giorno mi insegna a reagire, ad avere forza nell’affrontare la vita, a capire l’essenza delle cose importanti. Piangere? Mai! Otto mi ha insegnato proprio questo: a sorridere sempre, a godere la vita! Perché sì, Otto la vita se la gode. Lo vedo come assapora la sabbia, l’acqua, l’erba sotto le sue zampe, o come odora l’aria, con quelle orecchie al vento. In quei momenti fa lunghi sospiri come a dire: “ahhh, sììì… il profumo della vita”.

drontal